Satrianum - Satriano di Lucania, Provincia di Potenza
Indirizzo: Contrada Torre, 11, 85050 Satriano di Lucania PZ, Italia.
Specialità: Sito archeologico.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Satrianum
Satrianum: Un Sito Archeologico Immergibile nella storia
Indirizzo: Contrada Torre, 11, 85050 Satriano di Lucania PZ, Italia.
Teléfono: non disponibile
Página web: non disponibile
Specialità: Sito archeologico.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
Satrianum è un sito archeologico situato nella contrada Torre, a Satriano di Lucania, in provincia di Potenza. È un luogo di grande interesse storico e culturale, che offre una visione unica della storia della regione Lucania.
Caratteristiche del sito
Satrianum è un insediamento romano del I secolo d.C., che presentava una importante funzione militare e commerciale.
Il sito è caratterizzato da una serie di strutture, tra cui una via romana, un tempio, un teatro e un portone monumentale.
Le mura del sito sono state scavate e restaurate, permettendo di apprezzare la sua architettura e la sua storia.
Ubicazione
Satrianum si trova nella provincia di Potenza, in regione Basilicata, a circa 30 chilometri da Potenza e 50 chilometri da Matera.
Informazioni utili
Per visitare Satrianum è necessario prenotare un'audizione con il responsabile del sito.
Il sito è aperto solo per visitatori autorizzati.
È consigliabile visitare il sito con un guida esperta per apprezzare al meglio la sua storia e la sua architettura.
Consigli
È consigliabile visitare Satrianum in primavera o autunno, quando il clima è mite e le visite sono meno affollate.
È importante rispettare le regole del sito e non toccare le strutture o le mura.
* È consigliabile portare un cappello e degli occhiali da sole, poiché il sito è esposto al sole.