Pinacoteca e Biblioteca Camillo d'Errico - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
Indirizzo: Corso Manfredi, 110, 85026 Palazzo San Gervasio PZ, Italia.
Telefono: 097244479.
Sito web: pinacotecaderrico.it
Specialità: Museo d'arte, Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Pinacoteca e Biblioteca Camillo d'Errico
Certamente, ecco una presentazione completa della Pinacoteca e Biblioteca Camillo d'Errico, redatta in italiano e seguendo le vostre indicazioni:
Pinacoteca e Biblioteca Camillo d'Errico: Un Tesoro Nascosto di Palazzo San Gervasio
La Pinacoteca e Biblioteca Camillo d'Errico rappresenta una valiosa istituzione culturale situata nel cuore di Palermo, precisamente all'interno del maestoso Palazzo San Gervasio. Questa struttura, un tempo dimora di importanti famiglie nobiliari, offre ai visitatori un'esperienza unica, un connubio tra arte, storia e letteratura. L'indirizzo è Corso Manfredi, 110, 85026 Palazzo San Gervasio PZ, Italia. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 097244479 o visitare il sito web: pinacotecaderrico.it.
Caratteristiche Principali e Specialità
La Pinacoteca d'arte e il Museo archeologico, ospitati in questo luogo suggestivo, vantano una collezione ricca e variegata. Si distinguono per:
Arte: La pinacoteca espone opere di artisti siciliani, italiani e internazionali, spaziando dal Rinascimento al Novecento. Si focalizza particolarmente sull’arte locale, con una forte attenzione alla pittura e alla scultura.
Archeologia: Il museo archeologico custodisce reperti di epoca romana e greca, fornendo uno spaccato significativo della storia della Sicilia.
Biblioteca: La biblioteca, integrata all'interno del palazzo, offre un patrimonio librario di rilievo, con manoscritti antichi e volumi rari.
Spazi espositivi: Gli spazi sono curati per valorizzare le opere, offrendo un’atmosfera che invita alla contemplazione e alla scoperta.
Servizi e Accessibilità
La Pinacoteca e Biblioteca Camillo d'Errico si impegna a garantire un'esperienza accessibile a tutti. Offre:
Bagno accessibile: Un bagno attrezzato per persone con disabilità.
Ingresso accessibile: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle.
Toilette: Servizi igienici dedicati.
Wi-Fi: Connessione Wi-Fi gratuita per i visitatori.
Ristorante: All'interno del palazzo è presente un ristorante dove è possibile gustare un pasto o un caffè.
Adatto ai bambini: L’ambiente è pensato per accogliere anche i più piccoli, con attività e percorsi dedicati.
La struttura vanta 70 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un'attenzione particolare all’accoglienza e alla chiarezza delle spiegazioni, contribuendo a rendere la visita piacevole e istruttiva.
Informazioni Utili per il Visitatore
La posizione della Pinacoteca, all'interno di Palazzo San Gervasio, può presentare alcune sfide logistiche, come sottolineato da alcune recensioni riguardo alla strada di accesso. Tuttavia, la ricchezza delle opere esposte e la qualità dell’esperienza offerta ne fanno una tappa obbligata per chi visita Palermo. Si consiglia di dedicare almeno mezza giornata per apprezzare appieno le collezioni.
Consigli Finali
La Pinacoteca e Biblioteca Camillo d'Errico rappresenta un gioiello culturale da non perdere. Per maggiori dettagli, informazioni aggiornate sulle mostre in corso e per prenotare la visita, si invitano i visitatori a consultare il sito web: pinacotecaderrico.it. Non perdete l'opportunità di scoprire questo angolo di storia e bellezza