Piazza Abbamonte - Satriano di Lucania, Provincia di Potenza

Indirizzo: 85050 Satriano di Lucania PZ, Italia.

Specialità: Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Piazza Abbamonte

Piazza Abbamonte 85050 Satriano di Lucania PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Piazza Abbamonte

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Piazza Abbamonte, situata in 85050 Satriano di Lucania PZ, Italia, è una delle principali piazze storiche e culturali della regione Basilicata. Questo punto di interesse culturale offre una visuale impresionante dell'architettura e della storia locale, con edifici che risalgono a diversi secoli fa.

La piazza è facilmente accessibile per persone con disabilità che utilizzino una sedia a rotelle, grazie all'ingresso adatto e al parcheggio in loco. Questo rende Piazza Abbamonte un luogo inclusivo e accogliente per tutti.

Se si desidera visitare Piazza Abbamonte, è possibile contattare la struttura presso il numero di telefono . Inoltre, è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagliate sulla loro pagina web , dove è possibile leggere recensioni degli ospiti e scoprire altro su questo tesoro culturale.

Piazza Abbamonte ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una valutazione complessiva di 5/5 su Google My Business. Con 3 recensioni che elogiano l'atmosfera, l'architettura e la facilità di accessibilità, è chiaro che Piazza Abbamonte merita una visita.

👍 Recensioni di Piazza Abbamonte

Piazza Abbamonte - Satriano di Lucania, Provincia di Potenza
Remo B.
5/5

Piazza Abbamonte, a Satriano di Lucania (PZ), denominato il “paese dei murales”, è un ampio spazio pubblico, leggermente inclinato, circoscritto dalle abitazioni. Cinque gradini dividono quasi nel mezzo la parte più alta della piazza da quella più bassa. Le pareti delle case circostanti ospitano murales raffiguranti le tradizioni culturali del piccolo borgo medievale. In particolare i murales rappresentano una delle leggende satrianesi più raccontata in paese ossia quella del Moccio degli Abbamonte. Una coppia, non potendo avere figli, decise di costruirne uno con sangue e farina. Col passare degli Anni, questo “Moccio” diventava sempre più vivace e dispettoso, cosicché i genitori lo rinchiusero in una stanza. Questi riuscì a venirne fuori e la coppia così decise di disperderlo “Pietra del corvo”. Dopo qualche giorno il “bimbo” riuscì a tornare a casa e i genitori, stanchi di lui lo murarono vivo. Da allora la stanza dove si trova il “Moccio” non è più stata ritrovata e per questo motivo questa leggenda tutt'ora si tramanda da padre in figlio.

Piazza Abbamonte - Satriano di Lucania, Provincia di Potenza
Nicola
5/5

Molto bella.

Piazza Abbamonte - Satriano di Lucania, Provincia di Potenza
Flora P.
5/5

Go up