Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza

Indirizzo: 85030 Terranova di Pollino PZ, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Piani del Pollino

Piani del Pollino 85030 Terranova di Pollino PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Piani del Pollino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di "Piani del Pollino", pensata per chi desidera un'esperienza immersiva nella natura e nelle meraviglie di questo angolo d'Italia:

Piani del Pollino: Un'Oasi di Bellezza Selvaggia

“Piani del Pollino” è un’area ricca di fascino situata nel cuore della Riserva Naturale Statale del Pollino, precisamente in Terranova di Pollino, in provincia di Potenza (Indirizzo: 85030 Terranova di Pollino PZ, Italia). È un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la natura regna sovrana e offre un'esperienza unica a chi la visita. L'azienda, pur non avendo una pagina web pubblica e un numero di telefono attivo, si distingue per la sua dedizione alla valorizzazione di questa splendida zona.

Specialità: Un Paradiso per gli Amanti delle Passeggiate

La specialità di “Piani del Pollino” è senza dubbio l’ampia offerta di percorsi escursionistici. L’area è infatti rinomata per le sue aree dedicate alle passeggiate, che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato. Si tratta di sentieri adatti a diversi livelli di preparazione fisica, che permettono di esplorare la flora e la fauna uniche del Pollino. La particolarità di questi percorsi è la possibilità di entrare in contatto diretto con la vita rurale, ammirando mucche e cavalli al pascolo, un’immagine che evoca un’autentica tradizione pastorale.

Caratteristiche e Posizione Strategica

La posizione geografica di “Piani del Pollino” è fondamentale: si trova in una zona di altitudine, circondata da imponenti cime del Pollino, che creano un paesaggio alpino-appenninico di rara bellezza. Il territorio è caratterizzato da:

  • Praterie sconfinate: Ampie distese erbose che offrono panorami a 360 gradi.
  • Pini Loricati: Giganti della foresta, veri e propri simboli del Pollino, con le loro caratteristiche chiome a forma di guscio.
  • Sentieri Naturalistici: Percorsi ben segnalati che conducono ad angoli nascosti e punti panoramici.
  • Un'atmosfera di pace e tranquillità: Lontano dal caos cittadino, il luogo offre un rifugio perfetto per chi cerca relax e contatto con la natura.

Ideale per Famiglie e Amanti della Natura

“Piani del Pollino” è un luogo particolarmente adatto per le escursioni, e in particolare per le escursioni adatte ai bambini. L’ambiente naturale, la presenza di sentieri accessibili e la possibilità di osservare la fauna locale rendono questa destinazione un’ottima scelta per una giornata all’aria aperta con i più piccoli. L'aria pulita e l'assenza di inquinamento contribuiscono a creare un'atmosfera sana e vivace.

Opinioni e Valutazioni

L'azienda gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.9/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta. Si percepisce un forte apprezzamento per la bellezza incommensurabile del luogo, per l'immersione nella natura, e per la possibilità di vivere un'esperienza autentica e lontana dalla routine quotidiana. Molti visitatori descrivono l’ambiente come un luogo "altro", un’oasi di pace dove si può ritrovare se stessi e riconnettersi con la natura. La sensazione è quella di essere immersi in un paesaggio incontaminato, un vero e proprio angolo di paradiso.

👍 Recensioni di Piani del Pollino

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
Giancarlo R.
5/5

Luogo di incommensurabile bellezza, immersi nella natura, fra alberi, praterie, pini loricati, vento, silenzio assoluto, con sentieri che ti portano a tu per tu con mucche e cavalli al pascolo. E intorno le cime del pollino. Lontani anni luce dal tram tram quotidiano, come proiettati in un altra dimensione

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
antonio C.
5/5

Secondo una suggestiva teoria etimologica Gli antichi chiamavano questo massiccio Mons Apollineum, monte del Dio Apollo, come se fosse il Parnaso della Magna Grecia, luogo magico popolato da fauni e da ninfe. Una volta giunti qua su, non è difficile capire perché chiamassero questi altopiani così: la meraviglia che si schiude davanti agli occhi è tanta. Dai pini loricati, che si ergono dalla Serra delle Ciavole, alle praterie e ai Pascoli di montagna. Una magia che appaga della fatica.

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
carmine M.
5/5

Incantevole vallata piena di ristagni d acqua e quindi luogo di passaggio di molti animali!dimora fissa di meravigliosi cavalli selvatici!il panorama veramente sugestivo perché é una pianura molto estesa e all orizzonte si possono vedere i maestosi "serra dolcedorme" e "monte pollino" con i loro pini loricati

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
Domenico Z.
5/5

Circo glaciale di alta montagna (ai piedi del Monte Pollino è ancora esistente un laghetto di origine glaciale) tra le vette più alte del parco, offre varietà di paesaggi, rocce, bellissimi pini loricati, pascoli, silenzio, aria sottile, possibilità di raggiungere a piacere le vette. Il periodo che consiglio è l'inizio della primavera perché con possibilità di avvicinamento in macchina e paesaggi ancora innevati.

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
paolo G.
5/5

Tappa obbligatoria quando si visita la Lucania e dintorni

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
massimiliano M.
5/5

Bellissimo posto innevato, da visitare in pace e silenzio

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
Roberto E.
5/5

Fantastica esperienza naturalistica. Oltre alle mucche al pascolo ci siamo imbattuti in mandrie di cavalli allo stato brado che si lasciano avvicinare fino a pochi metri e in curiosi scoiattoli che ti osservano come se si stessero chiedendo: "cosa vorrà questa strana, invadente creatura"?

Piani del Pollino - Terranova di Pollino, Provincia di Potenza
Anastasia
5/5

Rega faticoso ma ne vale la pena, CONTINUATE A CAMMINAREEEE

Go up