Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Luigi Cadorna, 94, 85016 Pietragalla PZ, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1254 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco Urbano dei Palmenti

Parco Urbano dei Palmenti Via Luigi Cadorna, 94, 85016 Pietragalla PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Urbano dei Palmenti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Parco Urbano dei Palmenti, situado en la Via Luigi Cadorna 94, en Pietragalla PZ, Italia, es una atracción turística de gran interés. Este parque se destaca por su belleza natural y ofrece una experiencia única para todos los visitantes, especialmente adecuada para familias con niños y personas con movilidad reducida, ya que cuenta con aparcamiento accesible para sillas de ruedas.

El Parco Urbano dei Palmenti ha recibido un total de 1254 opiniones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.4/5, lo que demuestra el alto grado de satisfacción de sus visitantes y su reputación en la región.

Entre las características del parque, se encuentra una rica variedad de flora y fauna autóctona, caminos para paseos y senderismo, así como zonas de picnic y recreativas. Además, el parque es un tesoro histórico, ya que alberga restos de antiguos molinos de vino, llamados "palmenti", que datan de la época en que esta región era famosa por su producción de vino.

Si deseas obtener más información o contactar con el Parco Urbano dei Palmenti, te recomendamos visitar su página web en Facebook, donde podrás encontrar todos los detalles sobre sus horarios, tarifas y eventuales actividades especiales. No olvides aprovechar esta oportunidad única para visitar este magnífico parque y sumergirte en la naturaleza y la historia de Pietragalla PZ.

Te animamos a explorar el Parco Urbano dei Palmenti y descubrir su encanto. No dudes en contactar con ellos a través de su página web o Facebook para obtener la información más actualizada y planificar tu visita con antelación. Esperamos que disfrutes de esta experiencia única y valiosa en la belleza natural de Italia

👍 Recensioni di Parco Urbano dei Palmenti

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
Antonio C.
5/5

Il parco urbano dei palmenti è un luogo fuori dal tempo. Circondato da un paesaggio mozzafiato. Si trova all' ingresso di Pietragalla dove è stato creato un ampio parcheggio gratuito.
Non esiste un percorso indicato. Si va su e giù come capita.
Alcune strutture sono state recuperate bene ma altre sono piene di spazzatura ed è davvero un dolore al cuore.
Il sito si visita in un'ora es è impreziosito da un bellissimo murales.
Non ci sono servizi igienici e non è previsto un accesso per i disabili. Quanto meno per potersi avvicinare un po' di più.
C'era l' indicazione di area pedonale e malgrado fosse un giorno festivo le macchine passavano tranquillamente anche con tanta gente che stava visitando e di servizio d'ordine nemmeno l'ombra.
Il centro del paese è molto bello.
Ho preso un caffè nel bar sulla sinistra, prima di salire a visitare il palazzo ducale.
Il gentilissimo proprietario del bar mi ha spiegato cosa vedere, tra cui un tiglio bellissimo e centenario.
Peccato per il palazzo ducale e per le cantine di fronte al tiglio, posti in cui siamo stati mandati via mentre stavamo entrando perché non c'era il custode e il ragazzo stava già portando in giro un gruppo di turisti.
Certo che in ogni caso poteva girarsi meglio visto che le persone fanno centinaia di chilometri per venire.
Il paese ha un potenziale incredibile, peccato che sia lasciato così.

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
Luigi P.
4/5

Piccoli edifici che sembrano fatte apposta per gli gnomi. Costruite per la pigiatura del vino fatta ancora con i piedi... Nei monolocali delle singole abitazioni, si trovano vasche di varie dimensioni posizionate ad altezze differenti.
L'architettura rupestre contadina fa del paesaggio un piccolo presepe perchè i tetti sono coperti dalla vegetazione che sembra muschio.
Le varie vasche che sono ubicate nelle singole abitazioni, erano adibite alla pigiatura e fermentazione mosto che per caduta (varie altezze della vasche).
Bella all'entrata del paese (MURALES) la raffigurazione di una giovane contadina durante la pigiatura dell'uva.
Le abitaziioni hanno necessità di maggior manutenzione (alcune mancano di porte, altre sono rovinatissime, le pietre che la compongono sono sconnesse).
Peccato che i Palmenti siano poco sorvegliati e le vasche contengano anche rifiuti (bottigliette, fazzoletti, cicche, etc) di visitatori poco educati.
E' comunque uno spettacolo visitarle.

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
Alìta
3/5

Interessante complesso di costruzioni nella pietra per la pigiatura dell'uva e la conservazione del vino in uso dal 1700 e per alcune capanne ancora nei giorni nostri.
L'area però dovrebbe essere maggiormente valorizzata, quindi pulita da bottigliette di plastica e cartacce e altro che sono in giro per l'area e soprattutto dentro le capanne.
Tuttavia dalle capanne più alte si può ammirare il paesaggio lucano in tutto il suo splendore.

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
arianna C.
5/5

Uno dei posti più belli che io abbia mai visto, ho avuto la fortuna di incontrare un abitante del luogo che mi ha spiegato la storia estremamente bene ed è stato molto bello! Ci tornei sicuramente e lo consiglio a tutti!

Sarebbe però carino se fosse tenuto un po’ più pulito… l’immondizia dentro a luoghi con così tanta storia e cose da raccontare non si può vedere…
Poi ovviamente le persone incivili ci sono ovunque purtroppo.

Comunque merita di essere visto almeno una volta!

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
Rossella
5/5

Molto bello, soprattutto per gli addobbi natalizi. Adiacente ad un parcheggio grande con annessi servizi igienici.

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
Roberto V.
5/5

Molto ma molto bello! L'immaginazione corre subito al villaggio degli Hobbit. La disponibilità di un sistema informativo (cartelloni, guide, audioguide, ecc.) valorizzerebbe molto di più il sito.

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
Massuleo76
4/5

Sicuramente vale la pena visitarli , molto bello e caratteristico. Si facile accesso. Parcheggio comodo basta attraversare la strada , c'era anche un furgoncino bar. Se proprio devo fare un appunto ,sarebbe bello inserire delle informazioni in più sul luogo, un centro accoglienza. Poi ci siamo allungati nel centro storico molto carino . Abbiamo incontrato persone gentili che ci hanno dato delle dritte

Parco Urbano dei Palmenti - Pietragalla, Provincia di Potenza
Giuseppe D.
4/5

Area storica e contadina adibita alla fermentazione del mosto. Le casupole hanno tetti arrotondati sul quale è possibile avventurarsi per foto caratteristiche.

Go up