Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera

Indirizzo: Str. Provinciale Aliano - Alianello, 5, 75010 Aliano MT, Italia.

Sito web: parcolevi.it
SpecialitĂ : Associazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco Letterario Carlo Levi Aliano

Parco Letterario Carlo Levi Aliano Str. Provinciale Aliano - Alianello, 5, 75010 Aliano MT, Italia

Ecco una presentazione del Parco Letterario Carlo Levi Aliano, pensata per offrire una panoramica completa e accattivante:

Parco Letterario Carlo Levi Aliano: Un Viaggio tra Letteratura e Natura

Il Parco Letterario Carlo Levi Aliano rappresenta un luogo di straordinaria importanza culturale e naturalistica, situato nel cuore della Basilicata, precisamente in Str. Provinciale Aliano - Alianello, 5, 75010 Aliano MT, Italia. Si tratta di un’associazione dedicata alla valorizzazione del territorio e alla promozione della figura di Carlo Levi, autore del celebre romanzo “Cristo si è fermato a Eboli”. L'area è un'esperienza immersiva nella realtà che ha ispirato Levi durante il suo periodo di confino, offrendo un'opportunità unica per comprendere meglio la sua opera e la complessità della regione.

Caratteristiche e Offerta

Il parco si estende su un vasto territorio di calanchi e colline, un paesaggio suggestivo e selvaggio che evoca atmosfere evocative. L’obiettivo principale è quello di far rivivere al visitatore l’esperienza di Levi, permettendogli di percorrere i sentieri che ha frequentato, di ammirare i luoghi descritti nel suo libro e di immergersi nella cultura locale. Offre:

Percorsi tematici: Itinerari guidati e autoguidati che ripercorrono le tappe fondamentali della vita di Levi in Basilicata.
Mostre e Eventi: Esposizioni dedicate alla vita e all'opera di Carlo Levi, oltre a eventi culturali, letture, conferenze e spettacoli teatrali.
Laboratori didattici: AttivitĂ  educative per scuole di ogni ordine e grado, volte a sensibilizzare i giovani alla cultura e alla storia del territorio.
Rifugi letterari: Spazi immersi nella natura dove è possibile leggere e riflettere sulle opere di Levi, in un'atmosfera di pace e tranquillità.

AccessibilitĂ  e Servizi

Il Parco Letterario è dotato di un’ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno delle sue risorse. La sua posizione, immersa nel paesaggio unico della Basilicata, contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile.

Informazioni Utili

Telefono: (Non disponibile)
Sito web: parcolevi.it
* Recensioni: L’attività gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questo suggerisce un’esperienza complessivamente positiva per i visitatori, che apprezzano profondamente la bellezza del luogo, il valore culturale e l’atmosfera suggestiva.

Un’Esperienza Unica nella Basilicata

Il Parco Letterario Carlo Levi Aliano non è semplicemente un luogo da visitare, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spirito. La sua importanza risiede nella capacità di coniugare la letteratura con la natura, offrendo un’opportunità di scoperta e di riflessione. L’ambiente circostante, con i suoi calanchi e le sue alture, sembra quasi sospeso tra passato e presente, contribuendo a creare un’atmosfera magica e suggestiva.

Consigliamo vivamente di consultare il sito web ufficiale ([parcolevi.it](https://www.parcolevi.it/)) per informazioni dettagliate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalitĂ  di prenotazione. Non perdete l'occasione di immergervi in questo angolo di Basilicata unico al mondo e di lasciarvi ispirare dalla figura di Carlo Levi e dalla bellezza del suo territorio. Contattateci per scoprire di piĂš

👍 Recensioni di Parco Letterario Carlo Levi Aliano

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
antonio C.
5/5

Aliano è un luogo dell’anima. Sembra galleggiare fra i calanchi e le alture brulle e incantevoli di questa porzione di Basilicata. Il parco letterario consente non solo di venire in contatto coi luoghi , i colori e i paesaggi con cui entrò in contatto Carlo Levi durante gli anni di confino, ma soprattutto di conoscere un luogo che conserva tutto il fascino di una civiltà che sta scomparendo e un’umanità viva e ospitale. Aliano è una perla racchiusa nel guscio di un ambiante naturale unico, che rapisce e alimenta lo spirito.

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Antonella I.
5/5

Vedere con i propri occhi i luoghi descritti nel libro è molto commovente. Il tempo sembra essersi fermato, qui ancora le case e il panorama raccontano una storia aspra e amara.

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Giuseppe T.
5/5

Aliano terra di Calanchi e dimora del grande scrittore torinese Carlo Levi, che qui dimorò. Il parco letterario nasce per far luce sul viaggio in Lucania del grande Levi che conobbe le genti, i modi di vivere e l’arretratezza di una terra incontaminata. Paese stupendo, gente squisita e natura favolosa

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Angela M. S.
5/5

È un luogo pieno di ispirazione , magico, assolutamente da vedere . Aliano con i suoi calanchi e la sua storia delle maschere cornute e la vita di Carlo Levi che vi soggiornò per un lungo periodo di esilio dove imparó a conoscere questa terra e queste persone meravigliose

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Antonio M.
1/5

Profondamente deluso, in quanto, ieri pomeriggio, MartedĂŹ 15 Agosto (Ferragosto), benchĂŠ dal link risultasse regolarmente "aperta" la visita alla casa di Carlo Levi, in diversi turisti, una quindicina, appositamente recatici sul posto intorno alle ore 16,30, siamo rimasti fuori dalla casa fino alle ore 18,00, nella speranza che venisse qualcuno ad aprirla. Non va assolutamente bene questo tipo di comportamento, spero ne prendiate atto, sarebbe il minimo che potreste fare. Grazie anche a nome degli altri turisti, per lo piĂš forestieri, per questa magra figura.

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Enrica G.
1/5

Aliano è straordinaria . Il panorama sui calanchi stordisce, quello sulla fossa del Bersagliere toglie il respiro. Peccato aver trovato tutto il visitabile chiuso (fatta eccezione del cimitero, fortunatamente ). Orari di apertura ridicoli per un centro che basa la sua attrazione turistica principalmente su Carlo Levi. Hanno speso 80 milioni di fondi europei e poi solo chi è fortunato a passare di li negli orari strampalati riesce a goderne. Povero Levi. Usare i fondi europei significa anche saper progettare la continuità di vita e di fruizione di un sito.

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Biagio P.
4/5

In epoca di CIVID era ancora tutto chiuso, solo su prenotazione per visitare la casa di Carlo Levi.. stanno ampliando con altre strutture ristrutturate ed adiacenti alla casa di Levi.. ben presto dal recupero degli oggetti ed opere di Levi, ci sarĂ  molto da vedere.. spettacolare la vallata verso Matera dei Calanchi..

Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Francesco P.
5/5

È possibile visitare la casa dove era confinato Levi e un piccolo museo sulla storia del paese con vari oggetti della cultura contadina. Il prezzo di ingresso è di 3 euro.

Go up