Parco Letterario Carlo Levi Aliano - Aliano, Provincia di Matera
Indirizzo: Str. Provinciale Aliano - Alianello, 5, 75010 Aliano MT, Italia.
Sito web: parcolevi.it
SpecialitĂ : Associazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
đ Posizione di Parco Letterario Carlo Levi Aliano
Ecco una presentazione del Parco Letterario Carlo Levi Aliano, pensata per offrire una panoramica completa e accattivante:
Parco Letterario Carlo Levi Aliano: Un Viaggio tra Letteratura e Natura
Il Parco Letterario Carlo Levi Aliano rappresenta un luogo di straordinaria importanza culturale e naturalistica, situato nel cuore della Basilicata, precisamente in Str. Provinciale Aliano - Alianello, 5, 75010 Aliano MT, Italia. Si tratta di unâassociazione dedicata alla valorizzazione del territorio e alla promozione della figura di Carlo Levi, autore del celebre romanzo âCristo si è fermato a Eboliâ. L'area è un'esperienza immersiva nella realtĂ che ha ispirato Levi durante il suo periodo di confino, offrendo un'opportunitĂ unica per comprendere meglio la sua opera e la complessitĂ della regione.
Caratteristiche e Offerta
Il parco si estende su un vasto territorio di calanchi e colline, un paesaggio suggestivo e selvaggio che evoca atmosfere evocative. Lâobiettivo principale è quello di far rivivere al visitatore lâesperienza di Levi, permettendogli di percorrere i sentieri che ha frequentato, di ammirare i luoghi descritti nel suo libro e di immergersi nella cultura locale. Offre:
Percorsi tematici: Itinerari guidati e autoguidati che ripercorrono le tappe fondamentali della vita di Levi in Basilicata.
Mostre e Eventi: Esposizioni dedicate alla vita e all'opera di Carlo Levi, oltre a eventi culturali, letture, conferenze e spettacoli teatrali.
Laboratori didattici: AttivitĂ educative per scuole di ogni ordine e grado, volte a sensibilizzare i giovani alla cultura e alla storia del territorio.
Rifugi letterari: Spazi immersi nella natura dove è possibile leggere e riflettere sulle opere di Levi, in un'atmosfera di pace e tranquillità .
AccessibilitĂ e Servizi
Il Parco Letterario è dotato di unâingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilitĂ di fruire appieno delle sue risorse. La sua posizione, immersa nel paesaggio unico della Basilicata, contribuisce a creare unâesperienza indimenticabile.
Informazioni Utili
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: parcolevi.it
* Recensioni: LâattivitĂ gode di unâottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questo suggerisce unâesperienza complessivamente positiva per i visitatori, che apprezzano profondamente la bellezza del luogo, il valore culturale e lâatmosfera suggestiva.
UnâEsperienza Unica nella Basilicata
Il Parco Letterario Carlo Levi Aliano non è semplicemente un luogo da visitare, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spirito. La sua importanza risiede nella capacitĂ di coniugare la letteratura con la natura, offrendo unâopportunitĂ di scoperta e di riflessione. Lâambiente circostante, con i suoi calanchi e le sue alture, sembra quasi sospeso tra passato e presente, contribuendo a creare unâatmosfera magica e suggestiva.
Consigliamo vivamente di consultare il sito web ufficiale ([parcolevi.it](https://www.parcolevi.it/)) per informazioni dettagliate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalitĂ di prenotazione. Non perdete l'occasione di immergervi in questo angolo di Basilicata unico al mondo e di lasciarvi ispirare dalla figura di Carlo Levi e dalla bellezza del suo territorio. Contattateci per scoprire di piĂš