Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza

Indirizzo: Contrada Spineta, 85050 Grumento Nova PZ, Italia.
Telefono: 097565074.
Sito web: museoaltavaldagri.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico, Museo d'arte, Museo di storia, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum Contrada Spineta, 85050 Grumento Nova PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Il Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum, situato in Contrada Spineta a Grumento Nova PZ, è un tesoro nascosto che merita una visita. Con un punteggio di 4.3 su 5 stelle su Google My Business, questo museo si distingue per la sua qualità e il suo impegno nel promuovere la cultura e la storia della regione.

Il museo, specializzato in archeologia, arte e storia, offre una esperienza unica attraverso i suoi tre spazi espositivi. L'itinerario inizia con la preistoria, dove un fossile di centomila anni cattura l'attenzione degli visitatori. Proseguendo, la sala romana offre una panoramica affascinante di quest'epoca, con statue, mosaici, gioielli e due plastici tridimensionali che riproducono l'anfiteatro e la domus nelle loro originali splendide condizioni. Tutto ciò è frutto del lavoro di un personale estremamente ospitale e preparato.

La posizione del museo, in mezzo al bosco, nonostante la sua lontananza dalla strada principale, rende l'esperienza ancora più avvincente. Il parco archeologico adiacente offre l'opportunità di esplorare l'anfiteatro e la domus in un ambiente naturale e pacifico.

In termini di accessibilità, il museo si impegna a garantire un'esperienza confortevole per tutti, con bagni, parcheggi e ingressi accessibili per le sedie a rotelle. Un ristorante è disponibile per i visitatori che desiderano trascorrere il tempo per esplorare a proprio agio. Il museo è adatto anche ai bambini, con attività e spazi creati appositamente per loro.

Se si desidera ulteriori informazioni o prenotare una visita, il museo può essere contattato al numero di telefono 097565074 o visitando il sito web museoaltavaldagri.beniculturali.it. Si tratta di un'esperienza che non dovreste perdere, offrendo una vera e propria immersione nella storia e nella cultura dell'Alta Val d'Agri.

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
Diego M.
5/5

Piccolo ma bello. Il Museo dell’Alta Val d’Agri dispone di soli tre ambienti espositivi. Si parte dalla preistoria, ciò che balza all’occhio è un fossile di ‘soli’ centomila anni. Molto interessante l’ultima sala, la sola romana. Statue, mosaici, monili e due plastici per riprodurre in 3D com’erano nella loro spettacolare bellezza l’anfiteatro e la domus (visitabili nel parco archeologico). Sebbene il museo non sia proprio dietro l’angolo, è letteralmente ubicato nel ‘nulla’ (un bosco), vale sicuramente una visita. Plauso al personale veramente ospitali in tutto e per tutto

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
Susana C.
4/5

Abbiamo visitato il museo in compagnia di una amica svizzera. Peccato che la guida virtuale non e in lingua tedesca. Altrimenti molto interessante anche se piccolo come museo.

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
Vincenzo B.
4/5

Il Museo Della Val D’agri custodisce i reperti del vicino Parco archeologico di Grumentum e dell’area della Val D’Agri fin dalla preistoria. La visita si articola con una visione di un video esplicativo della zona per continuare con la visita dei reperti. Alcuni ben conservati e di eccellente pregio. Naturalmente da visitare insieme al Parco di Grumentum.

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
Ferdinando M.
5/5

Museo interessante da visitare. Personale gentile e preparato.

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
MARIO M.
5/5

Ebbene sì, anche i Romani sono stati in Lucania. Nell'entroterra di questa spettacolare regione troviamo uno dei più suggestivi e importanti insediamenti romani , l'antica città di Grumentum . Qui è situato anche il museo che raccoglie il meglio di quello che è venuto alla luce. Luogo davvero molto bello, lo consiglio vivamente ,anche per i suoi dintorni. Chissà quanto cè ancora da scoprire 🤷‍♂️

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
Anita R.
4/5

Museo piccolo ma molto curato. Tanti reperti interessanti di cui alcuni davvero di grande bellezza come le piccole ceramiche o i gioielli. Cartellonistica esplicativa molto chiara e cartellioni di presentazione dei paesi circostanti Grumento interessanti. Personale simpatico.

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
laura S.
5/5

Visita interessantissima guidata dalla giovane assistente museale Priscilla dal parco archeologico alle sale del Museo. Davvero da non perdere!

Museo Archeologico Nazionale Dell'Alta Val D'Agri e Parco Archeologico di Grumentum - Grumento Nova, Provincia di Potenza
Maria D.
3/5

La struttura del museo è grande, l'esposizione dei reperti archeologici è discreta, i pannelli informativi abbastanza esaurienti, il personale è limitato a due persone ( un impiegato è in procinto di andare in pensione ). La sensazione è quella di una struttura in decadenza con scarso interesse ad essere pubblicizzata e rivitalizzata da parte della sovrintendenza, a partire dalla scarsa segnaletica per arrivare al sito. Gli scavi sono belli ma con pochi pannelli informativi e tutti i presidi, dove una volta c erano gli audiovisivi, adesso sono chiusi per mancanza di personale. Anche qui si ha la sensazione di uno stato non di abbandono ma di qualcosa a cui non viene dato il giusto valore per un sito archeologico che per estensione è di poco più piccolo di Pompei e per questo chiamato "la piccola Pompei.

Go up