Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera

Indirizzo: 75022 Irsina MT, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 482 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Irsina, MT

Irsina, MT 75022 Irsina MT, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Irsina, MT, pensata per essere utile e informativa, strutturata in

👍 Recensioni di Irsina, MT

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
Eugenio G.
5/5

Irsina, un comune in provincia di Matera, è uno dei paesi più antichi della Basilicata, come testimoniano numerosi reperti archeologici.
Da visitare la chiesa di San Francesco che contiene affreschi del 1370, la Concattedrale di Santa Maria Assunta del XIII secolo, il Palazzo Lombardi.

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
Giovanni M.
4/5

Paese in provincia di Matera. Merita una visita per gli affreschi della chiesa di San Francesco.

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
Andrea P.
5/5

Essendo inserito nell'elenco dei "Borghi più belli d'Italia", la qualità della visita è assicurata, per cui non posso che raccomandare un bel giro, fra gli stretti vicoli che caratterizzano questo borgo, arrivando fino alle estremità delle mura, per godere di panorami mozzafiato. Abbiamo trovato chiusa la parrocchia di San Francesco e ci è stato riferito che in questo periodo sarebbe in ristrutturazione.

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
Rita M.
5/5

Bellissimo borgo in provincia di Matera posto sulla cima di un colle roccioso e circondato da fortificazioni medioevali. I paesaggi, la varietà dei loro colori, il patrimonio religioso e culturale e non ultima la tradizione culinaria contadina con i suoi sapori unici, fanno di Irsina un imperdibile gioiello da visitare e scoprire in ogni suo angolo.

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
Francesco S.
5/5

Uno tra i più bei borghi lucani e dell'Italia. La storia si intreccia con l'arte e la cultura popolare. Ti accoglie come un padre di famiglia e ti fa visitare le sue bellezze artistiche in tanta tranquillità. Bella la cattedrale dedicata all'assunta, pregevole al suo interno la statua in pietra policroma di Sant'Eufemia attribuita al Mantegna.

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
emanuele G.
4/5

Ho scoperto un paesino delizioso dove regala un silenzio unico. La visita serale nelle viuzze del paese veramente suggestive e il tutto arricchito dalla visita alla cattedrale dove è conservata Santa Eufemia unica opera di scultura,ad oggi , attribuita al Mantegna più conosciuto e celebrato per la suo opera pittorica . Irsina è ulteriore conferma che l'Italia è uno scrigno unico al mondo . Visitiamo scopriamo la nostra Italia solo dopo molto dopo ci sta altro

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
Francesca D. L.
5/5

In viaggio da Bari ad Agropoli (in Cilento) in auto facciamo tappa intermedia ad Irsina. È stata una bella scoperta. Abbiamo conosciuto un paio di guide volontarie locali che ci hanno fatto visitare la casa delle conchiglie e la cattedrale (che contiene la statua di santa Eufemia del Mantegna). Le visite sono state molto piacevoli. Il paese vecchio è molto carino e la visita è finita nel bar della piazza gestito da ragazzi gentilissimi. La vista dal belvedere è molto ampia.

Irsina, MT - Irsina, Provincia di Matera
Pino R.
5/5

La Cattedrale di Santa Maria Assunta: costruita nel XIII secolo e rifatta nel 1777, con facciata barocca e campanile a bifore di stile gotico. Al suo interno vi sono una fonte battesimale in marmo rosso e diverse tele di scuola napoletana del XVIII secolo. Sempre all'interno della cattedrale vi è inoltre la statua marmorea di Sant'Eufemia; l'opera attribuita al Mantegna

Go up