Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera

Indirizzo: Largo Convento, n. 1, 75021 Colobraro MT, Italia.
Telefono: 0835841016.
Sito web: colobraro.basilicata.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Comune di Colobraro

Il Comune di Colobraro è un municipio situato nella provincia di Matera, in Basilicata, Italia. L'ente amministrativo è ubicato in Largo Convento, n. 1, 75021 Colobraro MT, Italia. Il numero di telefono è il 0835841016 e il sito web è colobraro.basilicata.it.

Questo municipio è particolarmente notevole per le sue specialità e per i servizi accessibili a persone con disabilità, come l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle. La sua ubicación estratégica lo rende un punto di interesse sia per i residenti che per i visitatori della zona.

Il Comune di Colobraro ha ricevuto un'ampia gamma di recensioni positive, con una media di 4.4/5 su Google My Business. Questo evidenzia il suo alto livello di soddisfazione dei clientes e il suo impegno verso il buon governo e la gestión eficiente.

Se stai cercando informazioni su un ente amministrativo che offre servizi di qualità e si impegna per la inclusión de todos, il Comune di Colobraro è il luogo giusto. Non esitare a visitare il suo sito web per avere maggiori dettagli e a contattarli tramite il loro numero di telefono o indirizzo e-mail per qualsiasi richiesta o informazione aggiuntiva.

👍 Recensioni di Comune di Colobraro

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Andrea C.
5/5

Un paesino veramente molto bello, sito su uno sperone di una montagna, altitudine 650 mt. Il panorama è stupendo una vallata a perdita d'occhio che arriva fino al Mar Jonio. Dal castello il punto più alto si ha quasi una visione del panorama a 360°. Un paese che nel periodo estivo ha in programma quasi tutte le sere un evento. Lo spettacolo più significativo che si ripete tutti i venerd si chiama "Sogno di una notte in... Quel Paese". Racconta la storia un po' bizzarra del nome del paese. Posto in una distanza strategica da molti punti di interesse tra cui Matera che si trova ad 1 ora da lì. Consigliato.

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Vincenzo F.
5/5

Se si vuole passare un weekend di tutta serenità e respirare aria salubre è l'ideale. Il paese è arroccato a 650 msl e offre un panorama spettacolare, da un lato si può ammirare la vallata del fiume Sinni con sullo sfondo il golfo di Taranto, dall'alto versante si può ammirare il lago di Monte Cotugno e la catena montuosa delle Dolomiti Lucane.

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Carlo C.
5/5

Bellissimo. Un paese che permette di godere di un panorama bellissimo e di passeggiare comodamente fino al castello, posto nella parte più alta quasi a far compagnia al vicino e più blasonato castello di Valsinni.
Da lassù, lo sguardo raggiunge il mare ed i monti, imbevendosi di una luce unica.
Il resto è un paese ospitale ed accogliente. Ma, queste qualità sono cose comuni in Lucania.

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Laura G.
5/5

Vorrei perdermi ancora, come ieri sera, nel vagare per viottoli stretti, arrampicati, quasi a proteggersi l’un l’altra le case, in un sodalizio che è anche quello degli abitanti con il loro paese. Vite semplici, non comode, ma scandite da un ritmo che è la forza e sicurezza di questa gente. Sembra che in questi borghi verità è consapevolezza siano tanto più facili da raggiungere. Forse il silenzio, lo sguardo che può spaziare in panorami infiniti : uno spazio ed un tempo capace di contenere tutto ciò che dobbiamo abbandonare per ritrovarci.
Ed è così che accade.
E le Anime conosciute e sconosciute possono fondersi senza barriere, come si conoscessero da sempre, anche solo per brevi attimi.
E camminando tra i vicoli può accadere di incontrare qualcuno disposto a farti un regalo speciale, per il puro gusto di donare. Ed è un attimo trovarsi accompagnati dal Vice Sindaco in un tour del paese, per onorare l’incontro che il destino ha fatto accadere. Ci si saluta a fatica, a noi sembra di non avere di che contraccambiare, ma forse il patto suggellato, dopo aver ritrovato sè stessi e’ quello di promettere di lottare per non perdersi più.

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Franco M.
4/5

Narra la leggenda che durante un consiglio comunale il sindaco di Colobraro ebbe a dire: “Se non dico la verità, che questo lampadario possa cadere!”
E il lampadario cadde.
Da allora il nome del paese Colobraro è sinonimo di sventure, sfortune, guai, tanto da non essere nemmeno nominato dagli abitanti dei paesi vicini. Lo chiamano: “quel paese”.
Eppure, visitandolo, vi accorgerete che è un paesino godibile, certamente senza grandi pretese, con una vista incomparabile su tutta la costa jonica, per cui è stato indicato come il “terrazzo del Pollino”, al quale è molto vicino.
I suoi abitanti conservano molte delle tradizioni dei paesi montani, come l’allevamento dei maiali con la conseguente manifattura di salumi e soppressate, una delizia per gli occhi e per il palato. La loro cordialità e la loro ospitalità ma anche il loro senso dell’humour ha permesso che si organizzasse un convegno sulla magia e su i suoi effetti e magiche serate allo scopo di far fruttare quel marchio infamante ma anche di deridere sé stessi accogliendo con simpatia i turisti e i curiosi.

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Annalisa S.
4/5

Il borgo è bellissimo ma nella bassa stagione si fatica a trovare locali e monumenti aperti. In ogni caso vale la pena visitarlo per la sua natura incantevole.

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
Maria S. D. C.
4/5

Paese carino ed accogliente. Simpatica manifestazione sulla magia e sui modi e costumi del paese. Detto anche l'innominato.

Comune di Colobraro - Colobraro, Provincia di Matera
gaspare F.
4/5

gentili

Go up