Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera

Indirizzo: Piazza Castello, 29, 75010 Miglionico MT, Italia.

Sito web: castellodelmalconsiglio.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello del Malconsiglio

Castello del Malconsiglio Piazza Castello, 29, 75010 Miglionico MT, Italia

Castello del Malconsiglio

Ubicado en Miglionico, un pequeño pueblo de 2600 habitantes en la provincia de Turín, en la región de Piamonte, el Castello del Malconsiglio es un edificio histórico que se ha convertido en un punto de referencia para los visitantes que buscan descubrir la riqueza cultural de la zona. Es fácilmente accesible, incluso para personas con discapacidad, ya que el parking está disponible con sillas de ruedas, lo que lo hace accesible para todas las personas.

Con una ubicación estratégica, el Castello del Malconsiglio está situado en la plaza del mismo nombre, en Piazza Castello, 29, 75010 Miglionico MT, Italia. Es un destino ideal para aquellos que buscan explorar la historia y la arquitectura de la región.

Características

Facilitidades Descripción
Historia y cultura El Castello del Malconsiglio es un edificio histórico que alberga múltiples artefactos y objetos de interés cultural.
Accesibilidad El Castello del Malconsiglio es accesible para personas con discapacidad, gracias al parking con sillas de ruedas.
Punto de referencia El Castello del Malconsiglio es un punto de referencia para los visitantes que buscan descubrir la riqueza cultural de la zona.

Otros datos de interés

Algunos de los lugares de interés cercanos al Castello del Malconsiglio son la catedral de Miglionico y el borgo histórico del pueblo. La zona ofrece una variedad de restaurantes y tiendas donde disfrutar de la deliciosa gastronomía local.

Opiniones

Con una media de 4.6/5 estrellas en Google My Business, el Castello del Malconsiglio ha demostrado ser un destino popular y bien valorado por los visitantes. Los comentarios destacan la importancia de visitar el castillo y de contactar con la proloco de Miglionico para obtener información y guías adicionales.

En resumen, el Castello del Malconsiglio es un destino histórico y cultural que ofrece una experiencia única para aquellos que buscan explorar la riqueza de la región. Con su ubicación accesible y sus múltiples atracciones, es una excelente opción para familias y grupos turísticos. Por lo que no dudes en visitar su página web castellodelmalconsiglio.it para obtener más información y planificar tu visita.

Recomendación final: no te pierdas la oportunidad de visitar el Castello del Malconsiglio y descubre la historia y la cultura de Miglionico. Es un destino que no te decepcionará

👍 Recensioni di Castello del Malconsiglio

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Leonardo S.
5/5

Un posto magico da visitare assolutamente! Sono stato più volte in questo paesino di 2600 abitanti ma solo ieri grazie alla visita di gruppo di un motoclub ho avuto l’opportunità di entrare nel Castello ed ascoltare le gentilissime guide della proloco di Miglionico. Quindi vi consiglio vivamente di contattare la proloco di Miglionico per visitare il Castello, la cattedrale ed il borgo 😊

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Cristiana A.
5/5

Maniero fantastico ed abbiamo avuto la fortuna di trovarlo aperto per la rievocazione della Congiura dei Baroni. In riferimento a questo, all'interno, è stata organizzata una ricostruzione con personaggi che ricordano gli eventi fatidici della storia locale, un allestimento molto teatrale ed originale. Miglionico è un paesino con poco più di 2300 anime perciò il sito non è sempre accessibile. Consiglio di verificare sul loro sito le festività in cui trovarlo aperto. Ringraziamo Cristiano, un ragazzo del paese che adorano tutti, che ci ha fatto da Cicerone anche per le vie del paese. Sono tutti sorridenti ed accoglienti, dalla signora che crea gioielli artigianali a tutti quelli che tengono vivo il paese organizzando sia la festa medievale che le altre manifestazioni, alla ragazza della proloco che ci ha fatto da guida.

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Patrizia M.
5/5

Il castello occupa un settore della collina su cui sorge il borgo di Miglionico. La tipologia edilizia ricalca gli stilemi normanni. La corte interna è ampia e facilmente fruibile dai visitatori. Vi si distinguono differenti fasi edilizie. Suggestivo.

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Vanessa M.
5/5

Il castello nel borgo lucano di Miglionico. Il castello in genere apre su prenotazione, ma se capitate durante la festa che si tiene il 13 e il 14 agosto potete visitarlo e sarete catapultati indietro nel tempo, alla congiura dei baroni del 1485. Castello mediovale ben conservato, posto sulla sommità di una rupe.

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Elettra M.
4/5

Il Castello dove si svolse la congiura dei baroni si trova all'ingresso del borgo di Miglionico.
Per visitarlo gratuitamente (ma solo esternamente), occorre telefonare ai numeri della proloco segnati sul sito presente su Google e avvertire dell'arrivo.
Il Castello dovrebbe essere aperto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, ma non sempre questi orari sono rispettati (potrebbe essere "giorno di riposo"), quindi meglio chiamare.

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Roberto P.
5/5

Visitato la sera, splendida illuminazione.
Generale stato di manutenzione ottimo.
Vista grandiosa.

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Varcorvio
5/5

Bel castello di cui ho potuto visitare solo l'esterno e passeggiare su una parte di camminamento visitabile con un belvedere che si apre sulla valle sottostante.

Castello del Malconsiglio - Miglionico, Provincia di Matera
Sergio R. D.
5/5

Bellissimo castello medievale ben conservato sia all'esterno che all'interno.
Molto brava la guida che ci ha spiegato la storia del castello e della famosa congiura dei baroni.

Go up