Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Piazza Municipio, numero 1, 72029 Villa Castelli BR, Italia.
Telefono: 0831866261.
Sito web: comune.villacastelli.br.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Villa Castelli

Comune di Villa Castelli Piazza Municipio, numero 1, 72029 Villa Castelli BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Villa Castelli

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Comune di Villa Castelli: Una Visita Inolvidable

El Comune di Villa Castelli es un comune italiano ubicado en la provincia de Brindisi, en la región de Abruzzo. Con una dirección precisísima,

Indirizzo: Piazza Municipio, numero 1, 72029 Villa Castelli BR, Italia.

, se encuentra en el corazón del pueblo, en la plaza del Municipio, donde antiguamente se ubicaba el palacio del Duca di Monteiasi. Hoy es el lugar donde se encuentran los servicios administrativos del municipio.

Información de Contacto

Para obtener más información o contactar con el Comune di Villa Castelli, puede llamar al teléfono 0831866261, o visitar su sitio web comune.villacastelli.br.it. El sitio web ofrece una visión detallada de las características y servicios del comune, así como información sobre cómo llegar y qué hacer en la zona.

Specialità: Municipio

El Municipio di Villa Castelli es un lugar central para resolver cualquier problema o inquietud de los ciudadanos. La specialità del comune es precisamente la atención al ciudadano, asegurando que todos los servicios estén a su alcance.

Altri dati di interesse

El Comune di Villa Castelli es un lugar accessibile in sedia a rotelle, lo que lo hace ideal para todos los visitantes. Además, el pueblo cuenta con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, lo que facilita la llegada de los visitantes.

Opinioni

Los visitantes han dejado 38 recensioni en Google My Business, lo que refleja la satisfacción que muchos tienen con el Comune di Villa Castelli. La media delle opinioni es de 4.5/5, lo que indica una experiencia muy positiva.

Características

Ubicación central en el pueblo

Atención al ciudadano

Accesibilidad para personas con discapacidad

Parcheggio accesible

Visita al museo civico y mostra archeologica

Profesionalismo de las personas que lo atienden

Recomendación

Si está planeando visitar Villa Castelli, no dude en contactar al Comune di Villa Castelli a través de su sitio web. Con información precisa y servicio al cliente, podrá planificar su viaje con confianza y disfrutar de una experiencia inolvidable en este hermoso pueblo italiano.

👍 Recensioni di Comune di Villa Castelli

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Daniele D.
5/5

Al centro del paese, quello che fu il palazzo del Duca di Monteiasi, oggi ospita gli uffici comunali.
Ho visitato il Municipio lo scorso dicembre, in occasione della presentazione di un libro di uno scrittore pugliese che ha realizzato una grammatica, una raccolta di detti e una guida turistica del posto.

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Franco C.
5/5

Luogo centrale del paese dove affrontare tutte le problematiche dei cittadini.

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Cosimino C.
5/5

Sono rimasto affascinato dal museo civico e dalla mostra archeologica ma soprattutto dalla professionalità delle signore presenti che mi hanno illustrato con grande competenza il tutto

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
LionViper K.
4/5

La fattoria "Li Castelli" (dal latino castellum che significa borgata, villaggio) era in un'area abitata già in età preistorica (probabilmente dalla fine del neolitico, IV millennio a. C., alla metà dell'età del bronzo), e sarebbe sorta sull'impianto di una villa rustica romana.

Nei secoli XVI e XVII "Li Castelli" era una delle più grandi tenute dell'agro di Francavilla Fontana, e gli Imperiali, feudatari della zona, vi avevano realizzato un allevamento di cavalli di razza, che fu assai fiorente alla fine del XVIII secolo.

Morto senza figli l'ultimo degli Imperiali, Michele, la tenuta fu acquistata nel 1797 dal duca di Monteiasi che, per popolarla, la concesse in enfitèusi ai contadini di Ceglie e Grottaglie disposti a trasferirvisi.

Il duca vi costruì una chiesa, che dedicò al Santo Crocifisso, e risistemò il palazzo degli Imperiali per adattarlo a sua dimora.

Agli inizi dell'800, la denominazione "Li Castelli" o "Monte Castelli" fu sostituita con quella di Villa Castelli, con riferimento alla ville (città in francese), e a somiglianza di Francavilla Fontana, della quale Villa Castelli era frazione.

Divenne Comune nel 1926.

Un bene ambientale interessante è la "gravina" (grande burrone), tornata all'antico splendore con la messa a dimora di piante ed essenze mediterranee.

Sulla via per Francavilla Fontana vi è la chiesetta della Madonna dei Grani, edificata su una grancia (fabbricato rurale con funzione di deposito) basiliana del XII secolo.

Nell'agro di Villa Castelli è pure interessante l'insediamento di Pezza Petrosa, frequentato dalla fine del V al III sec. a. C.

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
eleonora D.
5/5

Il più bello in assoluto
Un comune ricavato dentro un castello
Bellissimo

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Massimo R.
5/5

Luogo con architetture interessanti, ampi spazi volte a stella

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Alessio L.
5/5

Perché io so che il Sindaco VITO ANTONIO CALIANDRO ci renderà felici👑

Comune di Villa Castelli - Villa Castelli, Provincia di Brindisi
Vito N.
5/5

Ambiente sereno

Go up